La Guida Indispensabile per Disneyland Paris

Condividi La Guida su i tuoi Social

Se pensate di essere gli unici visitatori a varcare i cancelli d’ingresso di Disneyland Paris, vi sbagliate di grosso, come voi ci sono altre migliaia di persone che ogni giorno prendano d’assalto il Resort. Niente paura! I parchi sono talmente grandi e organizzati che vi sentirete a vostro agio, attendere in coda può essere divertente se preso con lo spirito giusto, queste file sono talmente ben tematizzate che sono parte integrante delle attrazioni e quasi tutte al coperto per contrastare il tempo avverso parigino.

Ci sono 2 modi per vivere una splendida giornata all’interno dei parchi del Resort:

  • Il primo modo è quello di varcare i cancelli d’ingresso e farsi trascinare dagli odori, dalla musica e dalle emozioni che solo Disneyland Paris vi saprà regalare camminando per le land e fare le attrazioni a random come il cuor vi comanda.
  • Il secondo modo è quello di organizzarvi al meglio così da godervi ogni istante la vostra vacanze nel Resort, sprecando il meno tempo possibile a fare le code per attrazioni e ristoranti, che potrebbero portar via almeno la metà del tempo che trascorrerete nei parchi. Tutto Questo sarà possibile evitarlo con dei piccoli accorgimenti che potrò consigliarvi grazie all’esperienza accumulata dopo molte visite a Disneyland Paris, affrontando nel corso degli anni varie situazioni: da quelle climatiche, ai viaggi con bambini neonati e non, alle file d’attesa di ogni genere, ai trasporti, ai pernottamenti, alla ristorazione e chi più ne ha più ne metta…

I punti fondamentali per organizzare il viaggio a Disneyland Paris

1) Evitare il weekend

Sicuramente l’idea di passare  il fine settimana nel Resort è allettante considerando che in poco meno di 2 ore di aereo si può trascorrere un weekend da sogno, ma è anche il periodo più affollato, moltissimi parigini e turisti in generale si riversano a Disneyland Paris per trascorrere in famiglia o con gli amici momenti magici usufruendo dei Pass Annuali. Detto questo ferie e permessi di lavoro permettendo il periodo migliore per recarsi a Disneyland Paris è quello infrasettimanale che anche da punto di vista economico è quello meno caro.

2) Come risparmiare e organizzare il vostro viaggio a Disneyland Paris

  • Come accennato nel punto uno i giorni infrasettimanali sono i migliori per risparmiare, solitamente quelli con check in di Domenica, Lunedì, Martedì, Mercoledì e Giovedì, detto questo ci sono molte varianti di periodi da evitare quali le festività, le chiusure scolastiche dei francesi, le feste di Natale e di Halloween, i mesi di Luglio e in particolare Agosto che sono da bollino rosso. Cliccare sull’immagine sotto per tutte le info sulle affluenze.
  • Il primo passo è stabilire un budget di spesa, questo comprenderà il costo del viaggio, le merende, i pasti, i trasferimenti da e per il Resort, il pacchetto di soggiorno che include i biglietti di ingresso il pernottamento e vari servizi e spesso in base alle offerte comprende anche la mezza pensione e infine i souvenir, quest’ultima voce non è da sottovalutare in quanto i 60 negozi di Disneyland Paris vi svuoteranno il portafoglio…
  • Scegliere Hotel, stabilito il budget e il periodo, dovete tramite il sito ufficiale disneylandparis.it , scegliere l’hotel che si addice di più al vostro gusto e alle vostre esigenze, ce ne sono 7 Disney all’interno del resort e altri 8 consigliati da Disney nell’ immediate vicinanze più o meno economici. Gli hotel Disney oltre ad essere all’interno del Resort garantiscono qualità e servizi che gli altri non hanno come ad esempio le Extra Magic Hour(che vedremo più avanti cosa sono), la possibilità di raggiungere a piedi i parchi, in massimo 20 minuti in base all’hotel scelto e la possibilità di incontrare i personaggi Disney all’interno di alcuni Hotel.

Gli Hotel Disney fanno la differenza:

  1. Il Disney Hotel Santa Fè, fascia economica, categoria 2 chiavi, è a tema Cars, questo hotel é adatto a famiglie numerose in quanto offre camere fino a 6 posti letto e possibilità di camere comunicanti, dista circa 20 minuti a piedi dai parchi e ha il servizio navetta.
  2. Il Disney Hotel Cheyenne, fascia economica, categoria 2 chiavi, è a tema Toy Story, si trova  accanto al Disney Hotel Santa Fè su l’altra sponda del fiume Rio Grande con camere comunicanti fino a 4 posti letto, dista circa 15 minuti a piedi dai parchi e ha il servizio navetta.
  3. Il Disney Davy Crockett Ranch, fascia economica, categoria 2 chiavi, se pur Hotel Disney si trova al di fuori del Resort e non offre il servizio navetta per i parchi quindi per raggiungerli serve un’auto, le sistemazioni sono composte da bungalow fino a 6 posti letto, adatto a famiglie numerose.
  4. Il Disney Sequoia Lodge, fascia media, categoria 3 chiavi, il tema di questo hotel richiamalo stile dei resort dei grandi parchi americani, la struttura offre varie tipologie di camere, tra le quali le Golden Forest Club, queste sistemazioni sono le più gettonate in quanto offrono vari servizi come l’Hotel Fast Pass, la colazione in una Lounge riservata e una reception dedicata. Situato sulla sponda del Lake Disney, dista 10 minuti a piedi dai parchi e ha il servizio navetta.
  5. Il Disney Newport Bay Club, fascia alta, categoria 4 chiavi, questo enorme complesso a tema marinaresco offre varie tipologie di camere tra le quali le Compass Club, queste sistemazioni, come le Golden Forest sono le più gettonate in quanto offrono vari servizi come l‘Hotel Fast Pass, la colazione in una Lounge riservata e una reception dedicata. Situato sulla sponda del Lake Disney dista 10 minuti a piedi dai parchi e ha il servizio navetta.
  6. Il Disneyland Hotel, fascia lusso, categoria 5 chiavi, questo Hotel in stile vittoriano vi farà immergere in un sogno ad occhi aperti, è un pò caro ma del resto la qualità si paga, si trova esattamente ai piedi del Disneyland Park, la struttura offre oltre alle lussuose camere Superior, le camere Castel Club che offrono vari servizi come il Vip Fast Pass, la colazione in una Lounge riservata e una reception dedicata e altre tipologie di suite.

A questo punto dopo aver stabilito il  budget, scelto il periodo e l’ hotel dovete scegliere il pacchetto di soggiorno in base alle vostre esigenze:

  • Pacchetto con sconto dal 30% fino al 35% e i bambini fino a 11 anni soggiornano gratis, sono compresi gli ingressi ai parchi e altri servizi, può convenire per chi ha più figli soprattutto sopra i 6 anni (età in cui smettono di soggiornare gratis) , un consiglio se si sceglie questo pacchetto opterei per prenotare una camera in un hotel a scelta tra Disney Sequoia Lodge, Disney Newport Bay Club oppure al Disneyland Hotel che propongono camere Club che oltre a numerosi servizi quali l’Hotel Fast Pass e Il Vip Fast Pass offrono la colazione che altrimenti sarebbe a pagamento.
  • Pacchetto fino al 25% di sconto con mezza pensione inclusa e i bambini fino a 6 anni soggiornano gratis, sono compresi anche gli ingressi ai parchi e altri servizi, questo pacchetto oltre ad avere un notevole sconto offre anche la mezza pensione che include la colazione e un pasto che può essere il pranzo o la cena, questa soluzione è molto conveniente visto il costo dei menu dei ristoranti molto elevato, se non si vuol passare la vacanza a mangiare costantemente nei fast food.

IMPORTANTE:

Per entrambe queste soluzioni conviene iniziare a monitore i prezzi dei pacchetti sul sito ufficiale anche fin da 8 mesi prima della tua data di arrivo in quanto c’è molta richiesta e i pacchetti a disposizione per ogni periodo sono limitati ed in oltre più ci si avvicina alla data prescelta e più si esauriscono i pacchetti e più diminuisce lo sconto sul soggiorno, quindi uno sconto iniziale del 25 % può diventare anche del 5% se non si prenota in tempo, e considerando che generalmente escono i pacchetti per le nuove stagioni anche un anno prima, conviene prendere in considerazione di dare almeno un’occhiata ai prezzi.

Come raggiungere il Resort da Parigi e i suoi Aeroporti:

  1. Utilizzare la linea metro RER A Rossa che dal cuore di Parigi dalle stazioni Chatelet Halles e Gare de Lyon sarete in 45 minuti alla stazione Marne La Valleè nel cuore della magia.
  2. Utilizzare il servizio navetta Magic Shuttle che opera collegamenti da e per il Resort dagli aeroporti Charles de Gaulle, Orly, Beauvais e dal centro di Parigi a partire da 23€ per adulto e 10€ per bambino a tratta, tempo di percorrenza dai 45 minuti, e più di 2 ore dall’aeroporto di Beauvais.
  3. Utilizzare il servizio shuttle privato che ti permette di raggiungere il Resort da Parigi e dintorni, il prezzo varia a seconda del numero di passeggeri, per una famiglia di 4 persone il prezzo è di circa 70€ a tratta, questo è il trasferimento che preferisco perchè ti prendono e ti lasciano dove vuoi è molto affidabile e non è molto più costoso rispetto a gli altri trasporti. La compagnia che consiglio è http://www.taxiforyou.net/.
  4. Utilizzare il treno ad alta velocità TGV che collega l’aeroporto Charles de Gaulle con la stazione Marne la Valleè in circa 10 minuti al prezzo di circa 20€ per adulto e 10€ per bambino a tratta.

Cliccare sull’immagine sotto per tutte le info sui trasporti.

  • Pass Annuel, in genere sono convenienti per chi abita a Parigi e nelle vicinanze del parco, il guest non avendo bisogno di soggiornare nel Resort può andare quando vuole anche dalla mattina alla sera in base alle restrizioni del proprio Pass Annuel pagando una quota annua anzi che comprare i biglietti tutte le volte ammortizzando così il costo del Pass. Può anche essere conveniente per chi da l’Italia intende recarsi almeno 3 volte l’anno a Disneyland Paris, usufruendo di sconti su Hotel, pasti e shopping ammortizzando cosi il costo del Pass Annuel e risparmiare sul totale del viaggio rispetto a 3 vacanze acquistate on line e tramite call center utilizzando i pacchetti classici.
  • Il Pass Annuel Infinity è quello più costoso e offre l’accesso ai parchi tutti i giorni dell’anno senza restrizioni oltre a includere l’invito a numerosi eventi del Resort e cosa più importante offre fino al 50% di sconto su gli Hotel Disney, il 15% sui ristoranti, il 20% sui negozi, uso gratuito del parcheggio e dei passeggini e molti altri vantaggi. Gli altri 3 Pass Annuel, il Magic Plus, Magic Flex e Discovery includono meno sconti, servizi e giorni di accesso ai parchi in base al costo. Quest’ultimo il Discovery include solo l’ingresso ai parchi ma con molti giorni di restrizione in genere i più affollati, Weekend, festività e ponti. Il consiglio è di acquistare per tutti i partecipanti il Pass Annuel Discovery che è il più conveniente e garantisce l’accesso ai parchi, tranne un membro che farà il Pass Annuel Infinity in modo da poter usufruire di tutti gli sconti sotto riportati.

Clicca sull’immagine qui sotto per tutte le info sui Pass Annuel.

Temperature e Piovosità a Disneyland Paris:

questi 2 fattori climatici non sono da sottovalutare nell’organizzazione della vostra vacanza. Il clima parigino non è mite come quello dei parchi cugini d’oltre oceano, quindi se scegliete di visitare i parchi nei periodi autunnali e invernali armatevi di K-way e ombrelli non si può mai sapere. Per difendersi dal freddo, non importa mettersi molti strati di abiti, ma pochi e di qualità, ad esempio un intimo tecnico, una maglia a collo alto, un maglione se necessario e un bel cappotto meglio se impermiabile.

Come raggiungere il Resort dall’ Italia:

Mezzi di Trasporto, a questo punto non rimane che scegliere il mezzo di trasporto, che può essere in auto, in treno o in aereo.

  • In auto avrete più indipendenza ma è un viaggio molto lungo che vi porterà via un giorno all’andata e uno al ritorno, a meno che non abitiate a nord vicino al confine con la Francia, su un pacchetto di 4 notti 5 giorni ai parchi ve ne rimarrebbero solo 3 pieni che sono un po precisi ma se organizzati si riesce a far tutto. Il costo per un tragitto di 12 ore è mediamente di circa 250 € per tratta per un totale di 500 €, compresi benzina e pedaggi.
  • In Treno, il nuovo collegamento ad alta velocità consente di raggiungere Parigi-Gare de Lyon direttamente da Milano (Porta Garibaldi) e Torino (Porta Susa). Dalla Gare de Lyon, la linea A della metropolitana RER vi consentirà di raggiungere direttamente la stazione di Marne-la-Vallée / Disneyland® Paris in circa 45 minuti. I prezzi sia da Torino che da Milano sono di circa 100 € per adulto e 60 € per bambino andata e ritorno, da Torino ci vogliono 5 ore e 30 minuti e da Milano 7 ore 30 minuti. Link per prenotare https://it.oui.sncf/it/
  • In Aereo, il tragitto è sicuramente più veloce rispetto al treno e l’auto, si raggiunge facilmente Parigi in 1 ora e mezzo o 2 ore da moltissime città in tutta Italia, i prezzi migliori si trovano circa 8 mesi prima della data di partenza, e aumentano progressivamente ogni mese fino al giorno del viaggio, quindi se si ha le idee chiare su quando partire è meglio non  perdere troppo tempo. I prezzi con delle buone offerte vanno da i 100 € per adulto e poco meno per i bambini andata e ritorno, con solo il bagaglio a mano senza bagaglio in stiva.

3) Il tempo è prezioso a Disneyland paris non sprecarlo in coda!!! ecco come gestirlo…

Partendo dal presupposto che serviranno almeno 2 giorni per visitare il Disneyland Park e almeno 1 giorno per il Wal Disney Studios Park, dovrete impostare la vacanza in base ai giorni che avrete a disposizione, meno ne avrete e più dovrete usare servizi come Extra Magic Hour, Disney Express e Fast Pass, per gestire al meglio le file d’attesa.

  • Extra Magic Hour, se soggiornate in un’hotel Disney o siete in possesso dei Pass Annual Infinity o Magic Plus, avrete diritto a questo servizio che vi permetterà di entrare nei parchi e accedere ad alcune aree dalle 8:30 anziché dalle 10:00 come tutti gli altri visitatori, in questo modo avrete più tempo per fare le attrazioni e trovare meno code.
  • Disney Express situato dentro la stazione dei treni al Disney Village, è un servizio a pagamento di registrazione e trasferimento bagagli, per non farvi perdere neanche un minuto di magia, vi consegneranno i documenti per il check-in in hotel e i vostri biglietti di ingresso per i Parchi Disney®. E si occuperanno di inviare i vostri bagagli direttamente in hotel, così voi una volta arrivati al Resort potrete dirigervi direttamente all’ingresso dei parchi. Il servizio ha un costo di 17 € a persona sopra i 3 anni.
  • Fast Pass, riservato a tutti coloro in possesso di un biglietto valido per i parchi, basterà passare il biglietto all’interno di una macchinetta posta di lato all’attrazione la quale vi rilascerà uno scontrino con su scritto l’orario in cui tornare, in genere circa 2 ore, nel frattempo potrete concentrarvi nel fare altre attività o attrazioni con meno folla in modo da poter tornare puntuali all’appuntamento con il Fast Pass dove basterà presentarsi all ’ingresso della corsia Fast Pass ed accedere all’attrazione in 5 minuti, attenzione non si può prendere un’altro Fast Pass fino allo scadere del primo.
  • Vip Fast Pass, riservato ai residenti delle suite degli Hotel Disney, vi verrà rilasciato al vostro arrivo in hotel e durerà per tutto il soggiorno e potrete accadere a tutte le attrazioni Fast Pass del Resort in qualsiasi momento della giornata illimitatamente.
  • Hotel Fast Pass, riservato ai residenti delle camere Club degli Hotel Disney, vi verrà rilasciato al vostro arrivo in hotel un voucher a testa al giorno per una attrazione per la durata del soggiorno.
  • Super & Ultimate Fast Pass,  sono gli’ultimi arrivati, questo servizio è a pagamento, lo consiglio per coloro che hanno veramente poco tempo e non vogliono perdersi le attrazioni principali del parco che hanno il servizio Fast Pass, usufruendo di questi ulteriori 4 modi di risparmiare tempo:

Super Family, accesso a 3 attrazioni Fast Pass di categoria Family, un volta ciascuna in un giorno, prezzo da 30€ a testa.

Super Adrenalina, accesso a 3 attrazioni Fast Pass di categoria Adrenalina, un volta ciascuna in un giorno, prezzo da 30€ a testa.

Ultimate Un Ingresso, permette di accedere a tutte le attrazioni Fast Pass una volta ciascuna in un giorno, prezzo da 60€ a testa.

Ultimate Illimitato, permette di accedere a tutte le attrazioni Fast Pass illimitatamente in un giorno, prezzo da 120€ a testa.

Cliccare sull’immagine per tutte le info sui Fast Pass.

4) Fare un’ attrazione senza coda un’ora prima della chiusura

Un’ora prima che i parchi chiudono, le code delle attrazioni iniziano a svuotarsi, gli ospiti si dirigono verso l’uscita e molti vanno a prendersi il posto per lo spettacolo serale al castello, questo è il momento buono per attendere qualche istante vicino alle attrazioni che non eravate riusciti a fare nell’arco della giornata per lo troppa folla e dirigervi verso l’imbarco, attenzione che i cast member di li a poco inizieranno piano piano a sfollare i parchi cominciando dalle loro estremità facendovi dirigere verso il centro, il problema è che le attrazioni principali sono all’estremità !!! Il consiglio è di scegliere un’attrazione in particolare e rimanere nei paraggi cogliendo l’attimo giusto…

5) Scaricare l’applicazione ufficiale di Disneyland Paris

Questa applicazione è disponibile sia per dispositivi iOS che per quelli Android, l’app gratuita di Disneyland Paris fornisce una mappa interattiva utilissima per orientarsi all’interno del Resort, prenotare ristoranti, Acquistare i biglietti d’ingresso ai parchi e cosa più importante visualizzare i tempi di attesa in tempo reale di tutte le attrazioni di entrambi i parchi, in questo modo potrete organizzare al meglio il vostro tempo.

6) Organizzare i pasti

All’interno del Resort ci sono circa 60 punti di ristorazione ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche  proverete varie esperienze culinarie. Scegliere diventa un labirinto per questo è importante tener conto delle proprie esigenze economiche, alimentari e organizzative.

Mezza Pensione, il metodo più efficace per avere un’esperienza gastronomica soddisfacente da un punto di vista economico e culinario a Disneyland Paris è approfittare delle offerte di Mezza Pensione, spesso incluse nei pacchetti, queste offrono la colazione da consumare nel proprio hotel (nel caso della Premium è possibile farla anche al Plaza Garden Restaurant con i personaggi Disney) e un pasto che può essere il pranzo o la cena da consumare in molti ristoranti con servizio al tavolo o a buffet del Resort in base al tipo di pensione scelta.

Pensione Completa, dalla Mezza Pensione con un supplemento si può fare un Up grade a Pensione Completa, avendo così un’altro pasto a disposizione, questa è un’ottima soluzione se si desidera anche a pranzo sedersi in un ristorante e prendersela comoda rilassandosi un’oretta specialmente se avete figli piccoli e desiderate dare loro un pasto completo.

Se la vostra idea è quella di fare colazione, pranzo, e cena nei ristoranti del resort sia per comodità, curiosità che per esigenza, allora vi conviene sicuramente acquistare un pacchetto con pensione completa e risparmierete molti soldi.

Esistono 3 categorie di pensione a Disneyland Paris da abbinare al vostro pacchetto in base a l’hotel in cui soggiornerete:

  • Pensione Standard è possibile acquistarla soggiornando nel, Disney’s Hotel Cheyenne, Disney’s Hotel Santa Fè e Disney’s Davy Crockett Ranch.
  • Pensione Plus è possibile acquistarla soggiornando nel, Disney’s Hotel Cheyenne, Disney’s Hotel Santa Fè, Disney’s Davy Crockett Ranch, Disney’s Sequoia Lodge e Disney’s Newport Bay Club.
  • Pensione Premium è possibile acquistarla soggiornando nel, Disney’s Hotel Cheyenne, Disney’s Hotel Santa Fè, Disney’s Davy Crockett Ranch, Disney’s Sequoia Lodge, Disney’s Newport Bay Club e Disneyland Hotel

IMPORTANTE

Per chi ha figli serve la comodità e la varietà per questo mi sento di consigliare ristoranti a buffet, presenti nei parchi, al Village e negli hotel Disney sono tutti di ottima qualità e generalmente basati su un concetto di cucina internazionale in modo da soddisfare ogni palato e esigenza alimentare, poi ognuno ha influenze culinarie diverse in base alla tematizzazione del ristorante.

Il prezzo oscilla dalle 30 € alle 70 € per adulto e circa 20 € a bambino

Per chi non vuol perder tempo e mangiare un boccone al volo ci sono i fast food pratici ed economici presenti al Village, al Walt Disney Studios Park e in ogni land del Disneyland Park questo per organizzare al meglio la vostra visita, il comun denominatore è l’hamburg, ma possiamo trovare una vasta scelta di cucine, africana, francese, inglese, italiana, texana e messicana in base all’ubicazione del ristorante.

Il prezzo va dalle 10 € alle 17 € per adulto e 9 € il menu bambino.

Per chi ama prendersela comoda e godere a pieno della magia di Disneyland Paris ci sono dei bellissimi e buonissimi ristoranti tematizzati con servizio al tavolo, possiamo trovare Il Silverspur Steackhouse a Frontierland, L’Auberge de Cendrillon a Fantasyland, Jack’s Restaurant ad Adventureland, Walt’s an American Restaurant in Main Street U.S.A., Bistrot Chez Remy a Toon Studio, California Grill al Disneyland Hotel e Yacth Club al Disney NewPort Bay Club e la cena spettacolo al Village Buffalo Bill Wild West Show.

Il Prezzo va dalle 40 € alle 80 € per Adulto e dalle 20 € alle 40 € per bambino.

Importante se si desidera mangiare in ristoranti con servizio al tavolo o buffet, prenotare per non rischiare di rimanere senza un posto, e lo si può fare chiamando il numero 0033160304050

7) A Disneyland Paris con bambini piccoli

Siete genitori di bambini piccoli, non disperate con questi 2 servizi che Disneyland Paris vi mette a disposizione anche voi potrete divertirvi senza stress:

  • Baby Switch, nei due parchi ci sono molte attrazioni che limitano l’accesso ai bambini per motivi di sicurezza basandosi sulla loro altezza.

Attrazioni con restrizioni:

  • Altezza 0,81 cm Autopia, Toy Soldier Parchute Drop
  • Altezza 1,02 cm Big Thunder Mountain, Star Tour, Tower of Terror
  • Altezza 1,07 cm Crush’s Coaster
  • Altezza 1,20 cm Rc Racer, Rock n’ Roller Coaster, Star Wars Hyperspace Mountain
  • Altezza 1,40 cm Indiana Jones e il Tempio del Pericolo

Questo servizio permette ai genitori di fare queste attrazioni dandosi il cambio per guardare il bambino, un genitore si dovrà recare all’ingresso dell’attrazione fare la fila una volta arrivato all’imbarco comunicare al Cast Member che si vuole fare il Baby Swicth, l’addetto ci consegnerà un pass che al termine dell’attrazione darete all’altro genitore rimasto ad aspettare con il bimbo, il quale non dovrà fare altro che recarsi direttamente all’imbarco senza fare la fila consegnare il pass al Cast Member e fare l’attrazione.

  • Baby Care Center, questi centri sono vere e proprie oasi per neo mamme e i loro piccoli, dotati di tutti i comfort e servizi per la pappa, il riposo, l’allattamento, l’igiene e una piccola boutique con prodotti per l’infanzia, ce ne sono 2 uno per parco, nel Disneyland Park possiamo trovarlo nei pressi ti Plaza Garden vicino all’omonimo ristorante, e al Walt Disney Studios Park lo troviamo appena varcati i cancelli d’ingresso sulla destra vicino all’ufficio informazioni.

Condividi La Guida su i tuoi Social

Nessun commento

Aggiungi il tuo commento