



Curiosità
- Scopri dove si trova la pepita d’oro che da il nome a The Lucky Nugget Saloon.
- Phantom Manor era abitato dal proprietario della miniera d’oro di Big Thunder Mountain, Mr Henry Ravenswood, che ora giace nel vecchio cimitero Western…
- Secondo la tradizione indiana,Big Thunder Mountain, prende il nome dal Thunder Bird, ovvero “uccello del tuono”, posto a sua protezione. Un giorno, svegliato dal suo sonno dai cercatori d’oro, il volatile iniziò a sbattere le ali provocando un rumore così assordante da far muovere la terra.
- Nella scenografia esterna dell’attrazione It’s a Small World ogni 15 minuti prende il via una speciale parata…
- Orbitron si ispira ai disegni di Leonardo Da Vinci sul sistema solare. Non a cosa accanto all’insegna dell’attrazione è incisa una sua celebre frase…

Curiosità
- Al Disneyland Park sfilano circa 500 parate l’anno per un percorso complessivo di 350 km
- Durante lo spettacolo al castello le immagini proiettate sono più di 60.000, i getti d’acqua delle fontane possono arrivare fino a 40 mt.
- nel parco si trovano, 5.000 alberi, 59.000 cespugli,2.500 mt. di aiuole fiorite e 40.000 piante acquatiche.
- per pavimentare Main Street sono state usate 580.000 mattonelle.
- Cosa succede se un bambino si perde al parco? Un cast member, ovvero un addetto alla sorveglianza, lo accompagnerà al Baby Care Center, il punti d’incontro bambini smarriti presso il City Hall.
- Quando siete all’ingresso di Biancaneve e i Sette Nani, alzate gli occhi… Nascosto dietro una tenda di velluto rosso, qualcuno vi scruta… Immaginate di chi si tratta…
- Per realizzare il percorso del labirinto di Alice nel Paese delle Meraviglie, sono stati piantati 2522 mt di siepi.
Land del Parco


La via d’accesso al parco, entra e respira l’aria degli Stati Uniti dell’inizio del 900, voluta così da Walt Disney in omaggio alla cittadina dove visse da bambino, con i suoi negozi, ristoranti a tema, intrattenimenti e attrazioni.


Rivivi la leggenda del far west tra, fantasmi, miniere e un’atmosfera che raggiunge il suo apice spettrale durante la stagione di Halloween, con i suoi negozi, ristoranti a tema, intrattenimento e attrazioni.


Dopo aver varcato il portone d’ingresso del Castello della Bella Addormentata nel Bosco, vi troverete catapultati nel mondo incantato delle fiabe Disney, con i suoi negozi, ristoranti, intrattenimenti e attrazioni.


All’insegna dell’avventura tra scorribande di pirati, galeoni, templi maledetti immersi in una vegetazione tropicale passando per paesaggi incantati delle mille e una notte, troverete ristoranti a tema, negozi e attrazioni.


La terra delle scoperte e delle innovazioni in stile vintage, dove vi ritroverete faccia a faccia con i protagonisti di Star wars, le intuizioni di Jules Verne, tra missili e simulatori spaziali, negozi, ristoranti, intrattenimenti e attrazioni.
Storia del Parco
Il Disneyland Park è uno dei due parchi divertimento presenti a Disneyland Paris di proprietà della Euro del primo parco Disney S.C.A., è dedicato alle fiabe e personaggi Disney, ed è il parco principale dell’impianto.
È situato a 32 km da Parigi, precisamente a Marne-la-Vallée. Il parco ha una superficie di 550.000 m², le lingue ufficiali sono il francese e l’inglese. Il parco aprì come Euro Disney il 12 aprile 1992 ma, dopo un difficile periodo finanziario, nel 1994 cambiò nome in Disneyland Resort Paris; cambiò ancora il nome nel 1995 in Disneyland Paris, per passare, nel 2002, a Disneyland Park.
La sua costruzione iniziò nel 1988 e il suo cantiere di costruzione era uno dei due più grandi d’Europa. Il parco è stato creato dal niente, e questo spiega come mai il suo completamento abbia richiesto così tanto tempo: si è dovuto procedere alla costruzione di fognature, acquedotti e allacciamenti elettrici oltre alle numerose attrazioni, hotel, negozi e punti ristoro. Costruito sullo stesso modello del parco Disneyland in California (cioè Disneyland costruito e progettato da Walt Disney in persona) del Magic Kingdom in Florida e di Tokyo Disneyland a Tokyo, presenta comunque alcune differenze rispetto ai suoi simili targati Disney. La prima è il cambio di denominazione per la sezione dedicata al futuro, da Tomorrowland a Discoveryland, una differenza che connota uno stile da fantascienza d’epoca, preferito alla fantascienza pura dei parchi americani. Un’altra differenza sta nell’attrazione Space Mountain, alla quale il parco francese ha dedicato un’attenzione maggiore sia nella tecnologia che nei particolari estetici e che, dopo un intenso lavoro del personale Disney tra il 2003 ed il 2004, riaprì con un nuovo look e con il nome di Space Mountain: Mission 2, riscuotendo un enorme successo.
Il parco ospita soprattutto turisti europei ed arabi, anche se non mancano turisti statunitensi che preferiscono la bellezza ed il maggiore ordine delle scenografie di un parco Disney più giovane. Ancora un’altra differenza dagli altri parchi è la costruzione, dopo due anni dall’apertura del parco, delle attrazioni Le Pays des Contes de Fées e Casey Jr. Le Petit Train du Cirque, situate nell’area Fantasyland oltre il percorso del Disneyland Railroad: normalmente, nel classico concetto di Disneyland, tutte le attrazioni si trovano all’interno del percorso del treno, per raggiungere queste due attrazioni, invece, si deve passare in un sottopassaggio per superare la ferrovia.
Il simbolo che rappresenta il parco è Le Château de la Belle au Bois Dormant (alto 46 metri), una replica del castello delle fiabe visto nel film La Bella Addormentata nel Bosco del 1959. L’entrata è posta sotto il Disneyland Hotel; da lì si accede alla prima area che è Town Square, da cui parte la strada centrale, Main Street U.S.A., che conduce i visitatori alla Central Plaza, la grande piazza circolare che si trova davanti al Castello della Bella Addormentata e da cui si possono raggiungere le altre aree del Parco.
Nessun commento